Sede del corso e date:
Spazio eventi Padova
Via N. Tommaseo 59,
35131 Padova
Sabato 24 marzo 2018
Relatori
Camillo Bortolato (Pedagogista e insegnante di scuola primaria, Treviso)
Mariarosa Fornasier (Formatrice e insegnante di scuola primaria, Treviso)
Presentazione
Si può comprendere il senso del calcolo mentale in qualche minuto o imparare le divisioni a due cifre con pochi esempi? Si può imparare a leggere in qualche giorno lasciando il resto dell’anno all’apprendimento della scrittura? Si può imparare a svolgere l’analisi grammaticale evitando di impiegare anni? Si può prendere visione di tutta la storia e la geografia del mondo prima di passare all’approfondimento che durerà 8 anni? Sì, con il metodo analogico intuitivo, che inaugura una concezione diversa dell’apprendimento.
Durante il Convegno verrà proposto questo approccio “al volo”, basato sulla visione d’insieme, valido per qualsiasi disciplina, considerando che esiste la libertà di apprendere e il dovere di essere rispettosi nel comportamento.
“La via del cuore: utilizzare il metodo analogico significa assistere alla meraviglia della comprensione come un dono spontaneo.”
Destinatari
Insegnanti della scuola dell’infanzia, della primaria e insegnanti di sostegno della scuola secondaria di primo e secondo grado, operatori e genitori.
Programma
Sabato 24 marzo dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00
Relatori: Camillo Bortolato e Mariarosa Fornasier
Introduzione al metodo:
• Una nuova gradualità
• La vera inclusione
• La rivoluzione delle strisce
Esperienze nella scuola dell’infanzia:
• Primi voli in matematica (scuola dell’infanzia)
• Primi voli in lettura (scuola dell’infanzia)
• La nuova app
Italiano nella scuola primaria:
• Italiano in prima e seconda
• Nuovi strumenti per la classe terza
• Grammatica e ortografia al volo
Matematica nella scuola primaria:
• Strategie di calcolo mentale
• Le procedure del calcolo scritto
• I problemi per immagini
• Disfaproblemi
• Attività grafiche salvatempo: le cornicette e i mandala
Conclusioni:
• Testimonianze di chi usa il metodo
Attestato
Al termine del Convegno verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Sede, data e orario
Sabato 24 marzo 2018 dalle 9.30 alle 17.00
Spazio eventi Padova
Via N. Tommaseo 59,
35131 Padova
Prezzi, promozioni e modalità di iscrizione
75 € IVA compresa, per l’iscrizione clicca qui
Per partecipare al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
– carta di credito/carta del docente pagando contestualmente all’ iscrizione.
Ti ricordiamo che qualora non disponessi dell’importo sufficiente sulla Carta del Docente, in fase di iscrizione sarà possibile effettuare il pagamento in parte con carta del Docente e in parte attraverso PayPal o Carta di Credito;
– bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato nella scheda di iscrizione online, la fattura verrà emessa contestualmente all’iscrizione, non può essere né posticipata a mesi successivi, né anticipata.
Il Convegno è a numero chiuso, si accetteranno le iscrizioni fino a esaurimento dei posti disponibili.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente
Il Convegno è a numero chiuso, si accetteranno le iscrizioni fino a esaurimento dei posti disponibili.