Comunicare con l’anziano confuso. Il metodo Validation®
Comunicare con l’anziano confuso. Il metodo Validation®
Trento, 15 e 16 marzo 2019
Presentazione
Nella complessità del mondo della cura appare sempre più importante affrontare cammini formativi specificatamente rivolti alle patologie dementigene. I dati attualmente parlano di una presenza importante di anziani con disturbi dell’area cognitiva e comportamentale sia nelle strutture – residenziali o semiresidenziali – che al domicilio. Il caregiver, formale o informale, si trova molto spesso a dover affrontare difficoltà enormi nella gestione della quotidianità. La ricaduta della mancanza di strumenti è spesso un peggioramento repentino della situazione, con l’innesco di circoli viziosi che vanno ad alimentare i disturbi, invece che a diminuirli. Il malessere di anziani e caregiver non deve rimanere privo del nostro sguardo responsabile.
Il corso base si propone di gettare le basi per una riflessione che vada in questa direzione.
Destinatari
Psicologi, psicoterapeuti, educatori, assistenti sociali, medici, operatori sanitari, e tutti i professionisti che si occupano a vario titolo e in diversi contesti di assistenza a persone anziane affette da demenza
Docenti
Cinzia Siviero
Insegnante del metodo Validation® dal 2005 e Master dal 2016, lavora da oltre 25 anni con anziani affetti da demenza. Conduce attualmente un Alzheimer Cafè a Milano per l’associazione di volontari Al Confine Onlus, applicando il metodo nella relazione di gruppo. Tra le tante collaborazioni, una importante con l’Università Cattolica di Milano. È responsabile dell’Organizzazione Validation® Autorizzata AGAPE e ne coordina le attività
Obiettivi
Gli obiettivi che ci proponiamo sono quelli di una riflessione sulla differenza tra la comunicazione accogliente ed empatica rispetto al far ragionare, imbrogliare, infantilizzare o fare diversione quando ci si trova di fronte a modalità comportamentali strane, tipiche di chi non è agganciato al piano di realtà. Questo comporta in genere un cambiamento (lento e graduale, ma reale) della relazione e quindi del clima quotidiano.
In particolare:
Acquisire competenze utili a migliorare la relazione con l’anziano confuso e di conseguenza la sua qualità della vita
Approfondire i concetti che stanno alla base della filosofia del Metodo Validation
Programma
Venerdì 15 marzo 2019 Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Uno sguardo differente sulla vecchiaia
I disturbi del comportamento: un adattamento al decadimento cognitivo?
Il metodo Validation®: definizione, quali obiettivi, la filosofia di pensiero
Cosa non è EMPATIA
L’atteggiamento validante, che dà valore
La popolazione con cui Validation ha più efficacia
Le quattro fasi secondo Feil; uno sguardo sulla prima, la fatica delle accuse
Sabato 16 marzo 2019 Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
La seconda fase e il mondo del ‘là e allora’
La terza e la quarta fase, quando la comunicazione non verbale è la risorsa per eccellenza
Qualche tecnica: il centering, le domande per approfondire invece che negare, lo sguardo
Cosa intendiamo per ‘soluzione’: accogliere significa accettarti così come sei
Il ben-essere per te e anche per me!
Brevemente l’applicabilità a livello individuale e in gruppo
Chiusura / test di apprendimento
Metodologia
Esercitazioni, dibattiti, role play e visione di video registrazioni rendono il corso estremamente pratico. In particolare:
analisi e discussione delle modalità comunicative più spontanee e frequenti che si tende a mettere in atto nei confronti di anziani affetti da demenza;
proposta di atteggiamenti validanti e riflessione sull’efficacia degli stessi.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la frequenza del 75% delle ore di formazione in presenza.
Accreditamenti
Ministero della Salute:
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente link.
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
Ordine degli Assistenti Sociali:
verrà richiesto il riconoscimento dei crediti per Assistenti Sociali.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Con decreto del 31 marzo 2003, rinnovato in data 12 giugno 2006, il Centro Studi Erickson è stato incluso nell’elenco definitivo degli enti accreditati per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L’ID del corso è: 35160
Sede, date e orari
Il corso si terrà presso: Edizioni Centro Studi Erickson
Via del Pioppeto, 24
38121 Gardolo di Trento
Gli orari del corso saranno: Venerdì 15 marzo 2019 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 Sabato 16 marzo 2019 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
Costi e modalità d'iscrizione
Il prezzo del corso € 240 IVA inclusa
Per l’iscrizione clicca qui.
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Ericksonclicca qui.
Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
– carta di credito/pay-pal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione.
– bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online. Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, si richiederà visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
Ti ricordiamo che qualora non disponessi dell’importo sufficiente sulla Carta del Docente, in fase di iscrizione sarà possibile effettuare il pagamento in parte con carta del Docente e in parte attraverso un altro sistema di pagamento, per specifiche sul questo tipo di pagamento combinato scrivi a formazione@erickson.it
Ospitalità alberghiera
Per maggiori informazioni sulle strutture alberghiere convenzionate clicca qui.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.