VISITA IL SITO UFFICIALE!
ADHD
Convegno Internazionale. DIDATTICHE 2018
VISITA IL SITO UFFICIALE!
ADHD Homework Tutor®. Formazione di figure professionali a supporto del bambino, della famiglia e della scuola
ADHD Homework Tutor®
Formazione di figure professionali a supporto del bambino, della famiglia e della scuola
Il corso permette l’accesso al Registro degliEsperti formati da Erickson!
Trento, 27, 28, 29 e 30 agosto 2018
+ formazione online
>> Vedi anche il corso DSA Homework Tutor®
Presentazione
Il percorso di formazione per «ADHD Homework Tutor®» è stato pensato per quelle figure professionali che affiancheranno bambini e ragazzi con difficoltà di autoregolazione, e le loro famiglie, in contesto domiciliare. I moduli didattici saranno in parte dedicati specificamente ai disturbi di attenzione/iperattività e in parte affronteranno le metodologie didattiche più significative e gli aspetti emotivo-relazionali e comunicativi.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
Campus estivo per famiglie di bambini ADHD/DOP
Una proposta di parent e child training integrati con esperienza di supervisione sul campo.
Folgaria (TN) – dal 10 al 14 luglio 2018
Coordinamento scientifico: Gianluca Daffi
Presentazione
In una famiglia, la presenza del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e/o del disturbo oppositivo-provocatorio (DOP) è generalmente fonte di stress, affaticamento e tensione, tanto per il bambino che ne è affetto quanto per i suoi genitori. Per il bambino, sono frustranti le difficoltà nello svolgere i compiti di ogni giorno, scolastici e non, e nello stabilire relazioni positive con gli altri, nonché i rimproveri incessanti e l’apparente incapacità di «farne una giusta». Dal canto loro, i genitori sono messi a dura prova dal continuo movimento e dal comportamento spesso eccessivo del figlio. Sebbene non esista una «cura» risolutiva, è possibile – e necessario – migliorare significativamente la qualità della vita e delle relazioni familiari attraverso un lavoro psicoeducativo multifocale. Un intervento efficace deve prevedere, infatti, anche il coinvolgimento degli adulti e deve essere finalizzato all’aumento del benessere sia del bambino, sia delle persone che rappresentano il suo principale contesto relazionale.
Durante il campus estivo per famiglie di bambini con ADHD e/o DOP le competenze di soggetti differenti entreranno in gioco per promuovere lo «star bene» del bambino nei contesti in cui è inserito, consentendogli di esprimere al meglio le sue potenzialità in connessione con la fase di crescita che sta attraversando. Esperti e Tutor formati condurranno, in maniera integrata, attività di child training e di parent training al fine di guidare e promuovere lo sviluppo di corrette modalità relazionali sia da parte del bambino che dei genitori, individuando le strategie più efficaci per far fronte con successo ai comportamenti problematici.
Problemi di comportamento, disagio scolastico e bullismo
PROBLEMI DI COMPORTAMENTO, DISAGIO SCOLASTICO E BULLISMO.
Strategie di fronteggiamento
Seminario formativo
Trento, Edizioni Centro Studi Erickson
20 e 21 aprile 2018
Presentazione
Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle segnalazioni in ambito scolastico rispetto a problemi di comportamento e disturbi esternalizzanti. Tali disturbi alterano lo sviluppo relazionale, cognitivo, emotivo e adattivo dell’alunno creando difficoltà nella gestione della classe. Durante il seminario si comprenderà come i comportamenti disfunzionali agiti dall’alunno non gli consentano di vivere adeguatamente le attività di classe e di apprendere con successo, utilizzando il massimo delle proprie capacità cognitive, affettive e relazionali. Verrà inoltre approfondito il fenomeno del bullismo, quale manifestazione esteriorizzante del disagio scolastico.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
Disturbi di attenzione e iperattività: corso avanzato
Partenza del corso: 4 aprile 2018
Durata: circa due mesi (sono stimate 50 ore di formazione online che comprendono lo studio dei materiali e lo svolgimento delle prove di verifica)
Autrice: Giorgia Sanna
Tutor: Erika Panchieri
Presentazione
Corso avanzato in Disturbi da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è proposto come fase di approfondimento rispetto al corso base di conoscenza sull’ADHD in età scolare. In questa fase avanzata si dà particolare rilievo ad attività pratiche ed esercitazioni, da svolgersi individualmente e in gruppo con l’analisi di casi e situazioni problematiche ‘tipiche’. Si darà l’avvio all’approfondimento imparando a formulare obiettivi educativi e di cambiamento verosimili e raggiungibili, come base del successo educativo. Un obiettivo formulato correttamente risponde a determinati criteri che, se rispettati, fanno aumentare le probabilità di raggiungere l’obiettivo stesso. Si lavorerà in questo senso con l’uso dei criteri S.M.A.R.T.. Cercheremo di capire quali metodi utilizzare per migliorare significativamente la qualità della vita e delle relazioni familiari attraverso l’applicazione di alcune strategie corredate dall’uso di schede per attuarne e verificarne una corretta applicazione. In particolare si svilupperanno le tematiche legate alla gestione dei comportamenti dirompenti e oppositivi: come capirne la funzione e quali risposte ambientali possono rinforzarli invece che inibirli.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
IL DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO: strategie di gestione in classe
IL DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO: STRATEGIE DI GESTIONE IN CLASSE
Seminario formativo
26 e 27 gennaio 2018
Edizioni Centro Studi Erickson, Trento
Presentazione
Nel contesto scolastico è frequente incorrere in comportamenti oppositivo provocatori agiti da bambini o ragazzi, che quotidianamente provocano l’insegnante e l’educatore, creando difficoltà nella gestione del gruppo classe. Durante il seminario si approfondiranno le principali caratteristiche degli alunni con disturbo oppositivo provocatorio (DOP) e verranno presentate strategie di contenimento e riduzione di tali comportamenti finalizzate a promuovere il benessere sia dello studente che dell’adulto. Tra le tecniche illustrate particolare attenzione verrà dedicata a rinforzi, gratificazioni e modalità di promozione di contesti relazionali positivi.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
Convegno – La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale
VISITA IL SITO UFFICIALE!
MASTER in Disturbi del Comportamento. L’intervento nel contesto scolastico
MASTER IN DISTURBI DEL COMPORTAMENTO. L’intervento nel contesto scolastico
I Edizione
Trento, ottobre 2017 – giugno 2018
DIRETTORE DEL MASTER
Prof. Dario Ianes (Libera Università di Bolzano e co-fondatore Centro Studi Erickson, Trento)
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Dott.ssa Sofia Cramerotti (Ricerca e Sviluppo, Centro Studi Erickson, Trento)
Dott. Gianluca Daffi (Libera Università di Bolzano e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brescia)
Presentazione
Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle segnalazioni in ambito scolastico rispetto a diverse manifestazioni di disagio in età evolutiva. Fra i disturbi più frequenti durante la scuola primaria e secondaria rientrano i disturbi del comportamento, sindromi cliniche con criteri diagnostici specifici relativi al tipo di comportamento, la gravità, la durata e le conseguenze evolutive.
I disturbi del comportamento alterano lo sviluppo relazionale, cognitivo, emotivo e adattivo del bambino; pur riguardando aspetti specifici del funzionamento individuale, in realtà coinvolgono anche la sfera emotiva, la sfera relazionale e l’autonomia personale.
Le principali categorie cliniche che manifestano alterazioni significative a livello di attenzione e concentrazione, aggressività e regolazione emotiva sono il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), il disturbo oppositivo provocatorio (DOP) e il disturbo della condotta (DC).
Il contesto scolastico costituisce un prezioso osservatorio del comportamento quotidiano degli alunni, offrendo agli insegnanti l’opportunità di riconoscere tempestivamente criticità e fragilità che possono richiedere un approfondimento diagnostico e/o che necessitano di un intervento didattico-educativo mirato.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
La Carta del Docente può essere impiegata anche per il pagamento di una parte della quota di iscrizione per specifiche sul questo tipo di pagamento combinato scrivi a formazione@erickson.it
ADHD Homework Tutor®
Formazione di figure professionali a supporto del bambino, della famiglia e della scuola
ADHD Homework Tutor®
Formazione di figure professionali a supporto del bambino,
della famiglia e della scuola
Il corso permette l’accesso all’Albo degli Esperti formati da Erickson!
Sede del corso in presenza e date: La Spezia (Sala Dante, Via Ugo Bassi, 4) – 15 al 18 marzo 2017
Presentazione
Il percorso di formazione per «ADHD Homework Tutor®» è stato pensato per quelle figure professionali che affiancheranno bambini e ragazzi con difficoltà di autoregolazione, e le loro famiglie, in contesto domiciliare. I moduli didattici saranno in parte dedicati specificamente ai disturbi di attenzione/iperattività e in parte affronteranno le metodologie didattiche più significative e gli aspetti emotivo-relazionali e comunicativi.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.