VISITA IL SITO UFFICIALE!
Bisogni Educativi Speciali
Convegno Internazionale. DIDATTICHE 2018
VISITA IL SITO UFFICIALE!
Bisogni Educativi Speciali a Scuola
Formazione in presenza
Roma, 25-26 maggio 2018
+
Formazione online
Dal 27 maggio al 15 giugno
Presentazione
Nelle classi sono sempre più gli alunni che per una qualche forma di difficoltà preoccupano gli insegnanti e le famiglie. Accanto a un 2-3% di “certificati”, c’è un 15-20% di bambini e ragazzi che presentano “Bisogni Educativi Speciali”: dai disturbi dell’apprendimento, alle più svariate difficoltà psicologiche, comportamentali, relazionali, fino ad arrivare allo svantaggio sociale e alle varie differenze linguistiche e culturali.
La stretta collaborazione tra famiglia, scuola e servizi sanitari è indispensabile perché un progetto terapeutico e educativo sia efficace sul lungo termine, dal momento che a essere preso in carico non è un disturbo ma una persona con caratteristiche uniche e irripetibili, affetti e desideri, preferenze, abilità e disabilità, qualità e limiti che esplica ogni giorno nei vari contesti.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
Bisogni Educativi Speciali a scuola
Formazione in presenza
Trento, dal 18-19 maggio 2018
+
Formazione online
Presentazione
Nelle classi sono sempre più gli alunni che per una qualche forma di difficoltà preoccupano gli insegnanti e le famiglie. Accanto a un 2-3% di “certificati”, c’è un 15-20% di bambini e ragazzi che presentano “Bisogni Educativi Speciali”: dai disturbi dell’apprendimento, alle più svariate difficoltà psicologiche, comportamentali, relazionali, fino ad arrivare allo svantaggio sociale e alle varie differenze linguistiche e culturali.
La stretta collaborazione tra famiglia, scuola e servizi sanitari è indispensabile perché un progetto terapeutico e educativo sia efficace sul lungo termine, dal momento che a essere preso in carico non è un disturbo ma una persona con caratteristiche uniche e irripetibili, affetti e desideri, preferenze, abilità e disabilità, qualità e limiti che esplica ogni giorno nei vari contesti.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
Bisogni Educativi Speciali a scuola
Formazione in presenza
Palermo, dal 18-19 maggio 2018
+
Formazione online
Presentazione
Nelle classi sono sempre più gli alunni che per una qualche forma di difficoltà preoccupano gli insegnanti e le famiglie. Accanto a un 2-3% di “certificati”, c’è un 15-20% di bambini e ragazzi che presentano “Bisogni Educativi Speciali”: dai disturbi dell’apprendimento, alle più svariate difficoltà psicologiche, comportamentali, relazionali, fino ad arrivare allo svantaggio sociale e alle varie differenze linguistiche e culturali.
La stretta collaborazione tra famiglia, scuola e servizi sanitari è indispensabile perché un progetto terapeutico e educativo sia efficace sul lungo termine, dal momento che a essere preso in carico non è un disturbo ma una persona con caratteristiche uniche e irripetibili, affetti e desideri, preferenze, abilità e disabilità, qualità e limiti che esplica ogni giorno nei vari contesti.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
Bisogni Educativi Speciali e didattica inclusiva: 7 punti chiave
Bisogni Educativi Speciali e didattica inclusiva: 7 punti chiave
Sede del corso:
Teatro del Liceo classico “Dante Alighieri”
Viale Mazzini, snc
04100 Latina (LT)
Presentazione
Gli insegnanti si trovano oggi di fronte a una realtà complessa, che pone loro una duplice sfida: da un lato operare nella eterogeneità dei propri contesti-classe, e dall’altro ― anche sulla base delle diverse indicazioni ministeriali ― rispondere adeguatamente a tutte le difficoltà degli alunni e, dove possibile, prevenirle per dare vita a una scuola davvero inclusiva per tutti.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
Il Convegno è a numero chiuso, si accetteranno le iscrizioni fino a esaurimento dei posti disponibili.
BES, Bisogni Educativi Speciali: indicazioni operative per promuovere l’inclusione scolastica
BES, Bisogni Educativi Speciali: indicazioni operative per promuovere l’inclusione scolastica sulla base della DM 27.12.2012 e della CM n. 8 del 6 marzo 2013
Partenza del corso: 12 settembre 2017
Le iscrizioni saranno sempre aperte, ma nome utente e password per accedere al corso vengono mandate ai nuovi iscritti ogni martedì successivo all’iscrizione.
Autori: Dario Ianes e Sofia Cramerotti
Tutor: Marco Pontis
Gli iscritti al corso riceveranno gratuitamente il libro Alunni con BES – Bisogni Educativi Speciali: Indicazioni operative per promuovere l’inclusione scolastica sulla base della DM 27.12.2012 e della Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
Problemi di comportamento, disagio scolastico e bullismo
PROBLEMI DI COMPORTAMENTO, DISAGIO SCOLASTICO E BULLISMO.
Strategie di fronteggiamento
Seminario formativo
Trento, Edizioni Centro Studi Erickson
20 e 21 aprile 2018
Presentazione
Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle segnalazioni in ambito scolastico rispetto a problemi di comportamento e disturbi esternalizzanti. Tali disturbi alterano lo sviluppo relazionale, cognitivo, emotivo e adattivo dell’alunno creando difficoltà nella gestione della classe. Durante il seminario si comprenderà come i comportamenti disfunzionali agiti dall’alunno non gli consentano di vivere adeguatamente le attività di classe e di apprendere con successo, utilizzando il massimo delle proprie capacità cognitive, affettive e relazionali. Verrà inoltre approfondito il fenomeno del bullismo, quale manifestazione esteriorizzante del disagio scolastico.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
IL DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO: strategie di gestione in classe
IL DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO: STRATEGIE DI GESTIONE IN CLASSE
Seminario formativo
26 e 27 gennaio 2018
Edizioni Centro Studi Erickson, Trento
Presentazione
Nel contesto scolastico è frequente incorrere in comportamenti oppositivo provocatori agiti da bambini o ragazzi, che quotidianamente provocano l’insegnante e l’educatore, creando difficoltà nella gestione del gruppo classe. Durante il seminario si approfondiranno le principali caratteristiche degli alunni con disturbo oppositivo provocatorio (DOP) e verranno presentate strategie di contenimento e riduzione di tali comportamenti finalizzate a promuovere il benessere sia dello studente che dell’adulto. Tra le tecniche illustrate particolare attenzione verrà dedicata a rinforzi, gratificazioni e modalità di promozione di contesti relazionali positivi.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.
Bisogni educativi speciali e inclusione
Partenza del corso: 23 gennaio 2018
Durata: circa due mesi (sono stimate 50 ore di formazione online che comprendono lo studio dei materiali e lo svolgimento delle prove di verifica)
Autore: Valentina Demattè
Tutor: Marco Pontis
Presentazione
Nelle nostre classi sono sempre più gli alunni che per una qualche forma di difficoltà preoccupano gli insegnanti e le famiglie. Accanto un 2-3% di “certificati”, c’è un 15-20% di bambini e ragazzi che presentano “Bisogni Educativi Speciali”: dai disturbi dell’apprendimento, alle più svariate difficoltà psicologiche, comportamentali, relazionali, fino ad arrivare allo svantaggio sociale e alle varie differenze linguistiche e culturali. Offrendo basi teoriche e spunti operativi, il corso intende proporre a insegnanti, operatori, professionisti sanitari un nuovo modello di lettura di queste “difficoltà di funzionamento” basato sull’ICF dell’Oms. Ragionando sul modello concettuale e il linguaggio proposto da questa classificazione, oggi disponibile anche in una versione per bambini e adolescenti, si intende offrire uno strumento concreto per leggere questi bisogni e attivare una strategia inclusiva globale che utilizzi le risorse, speciali e non, presenti a scuola e nei diversi contesti educativi.
BONUS DOCENTI. NOI CI SIAMO!
Noi di Edizioni Erickson siamo presenti nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del docente.
Nell’iscrizione online sarà possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato.
Clicca qui per maggiori informazioni su Erickson e la Carta del Docente.